È che siamo molto di più di ciò che vediamo

Siamo abituati a percepirci unicamente come un corpo fisico, che pensa e che talvolta si permette di provare emozioni, senza tener però conto che siamo fatti anche di energia.

Vi suggerisco di provare a fare questo semplice esercizio: distendete le braccia davanti a voi, tenendo i gomiti diritti, con una mano rivolta verso l’alto e l’altra verso il basso. Aprite e chiudete velocemente i palmi per una ventina di volte. Quando iniziate ad avvertire una certa stanchezza nelle braccia, allargatele leggermente e, poi, avvicinate lentamente i palmi l’uno all’altro, fino a che questi si trovino ad una distanza di circa pochi centimetri l’uno dall’altro. Provate a percepire la sensazione tra i palmi delle mani: potreste avvertire un leggero formicolio oppure una sensazione simile al campo che si crea tra due calamite. State sentendo nient’altro che la vostra energia!

Diverse dottrine, come per esempio i Veda indiani, gli insegnamenti teosofici, la medicina tradizionale cinese, la Cabala, la tradizione dei guaritori presso gli Indiani d’America, le dottrine tibetane, il buddhismo Zen giapponese, alcune testimonianze, quali di Madame Blavatsky o di Rudolph Steiner, per arrivare alla Brennan, per citare qualche esempio, danno una definizione particolareggiata del campo energetico umano.

E allora, è interessante osservare allora che scienza e spiritualità siano giunte ad un livello di intesa circa la natura della realtà delle cose: la fisica quantistica, in particolare, ha dimostrato, da un punto di vista prettamente scientifico, quello che filosofi, religiosi e grandi Maestri spirituali di ogni tempo sapevano già da diversi secoli, dimostrando che la materia, e dunque anche noi stessi, in realtà è energia.

Ciò significa che il nostro corpo fisico è reso vivo e vitale da una struttura energetica generalmente invisibile, ma reale, composta proprio da energie sottili che vibrano a frequenze diverse. In realtà, molti di noi riescono a percepire il campo energetico umano, anche se non ne siamo consapevoli. Vi è mai capitato di avvertire lo sguardo di qualcuno che vi stava fissando, anche senza vederlo? Oppure di sentirvi in sintonia, o meno, con un estraneo? O di avere la sensazione che stia per accadere qualcosa di bello o di brutto? In realtà, ogni individuo può sviluppare tale percezione. Si tratta semplicemente dell’espansione dei nostri sensi al di là dei limiti a cui siamo abituati, di quella particolare sensibilità che comunemente chiamiamo “sesto senso”, ma che, più tecnicamente, si definisce come chiarudienza, chiaroveggenza, intuizione, empatia e sensitività.

Secondo questa visione, ognuno di noi, allora, è un insieme di energie di vario livello, emanate da un nucleo centrale, che possiamo chiamare Sè, Anima, Io Superiore, Io Sono, Atman, Ishvara, Angelo Solare, Monade e così via, collegata a quella scintilla nel cuore che è in ciascuno di noi, alla nostra essenza più autentica.

Immaginiamoci per un momento come una cipolla, in cui, ad ogni strato, corrisponde ad un livello energetico diverso: oltre al corpo fisico che possiamo percepire attraverso i nostri cinque sensi e con cui siamo soliti identificarci, siamo circondati da altri corpi energetici, che si compenetrano l’uno all’altro. I corpi sottili sono sette, ma comunemente ne vengono presi in considerazione quattro, oltre al corpo fisico. In sostanza, i diversi livelli energetici di cui siamo composti costituiscono il veicolo di espressione qui sulla terra del nostro nucleo essenziale.

Andiamo per gradi.

Il nostro corpo fisico è l’aspetto più visibile, denso, materiale, concreto. Abbiamo poc’anzi detto che la scienza ci ha ampiamente dimostrato che tutto è energia, anche la materia fisica, e dunque anche il nostro corpo. Per altro, sappiamo bene che persino il nostro corpo fisico è un insieme di energie, chimiche e bio – elettriche diverse. Non effettuiamo forse l’elettroencefalogramma o l’elettrocardiogramma per misurare l’energia di cervello e cuore?

Gli altri strati della cipolla che ci compongono, ovvero i corpi sottili per dirla in termini tecnici, sono anch’essi costituiti da energia. L’involucro che compenetra il corpo fisico è detto eterico; esso ha essenzialmente due funzioni: riceve e veicola l’energia vitale, il prana, che conferisce vita, forza e salute alla controparte più densa. Il corpo eterico, inoltre, collega la dimensione fisica agli altri corpi. Desidero soffermarmi un momento su questo secondo punto, ovvero sul ruolo di ponte rivestito dal corpo eterico rispetto agli altri livelli energetici. Ogni nostro stato d’animo, ogni nostro pensiero, ogni nostra emozione influisce sul corpo fisico proprio attraverso il corpo eterico, che riceve energie dal piano emotivo, o astrale, e mentale e le trasmette al corpo, influenzandone il benessere e l’equilibrio. Come dire, noi emaniamo ciò che siamo, proviamo, sentiamo, pensiamo. A livello del corpo eterico un ruolo fondamentale è giocato dalle nadi e dai chakra, ma di questo ne parleremo poi.

Il corpo astrale è il veicolo delle emozioni e dei sentimenti. Quando è calmo e tranquillo, è uno strumento di sensibilità, empatia, unione con le altre persone; spesso, tuttavia, è agitato, turbato da desideri e impressioni che possono creare miraggi ed illusioni. Anche il corpo astrale, esattamente come l’eterico, compenetra il corpo fisico e si espande al di là di esso, creando una sorta di alone che, a chi ha la capacità di percepire, rivela lo stato d’animo, la qualità emozionale e vibrazionale della persona. Il corpo astrale vive durante il sonno del corpo fisico: da qui l’importanza che rivestono i sogni, come rappresentazione dei nostri stati inconsci, dei nostri sentimenti, delle nostre emozioni, delle forme-pensiero. Nella dimensione astrale, inoltre, non esistono le leggi spazio – temporali così come le conosciamo e dunque non esiste né distanza né separazione: persino la comunicazione con gli altri è immediata ed avviene semplicemente per sintonia vibratoria.

Il corpo mentale è l’unico veicolo della personalità che partecipa sia alla vita dell’uomo sul piano della manifestazione, sia alla vita del Sè Superiore. È la sede del pensiero e si manifesta attraverso l’attività della mente che discerne, analizza, divide. Il Corpo Mentale si riferisce alla motivazione e all’impulso ed è l’espressione dell’energia dei nostri pensieri. Sviluppare la consapevolezza del corpo mentale, ovvero tutte le facoltà intellettive e mentali, è per l’uomo un passo evolutivo importante e richiede un lungo percorso di crescita e di maturazione.

I livelli superiori del mentale costituiscono il Corpo Causale, corpo che non appartiene più al livello della personalità ma a quello del Sè Superiore. La funzione di questo corpo è quella di assorbire, vita dopo vita, il risultato più profondo ed alto di tutte le esperienze e gli eventi attraversati dall’uomo nei livelli più personali, che divengono cause (da qui il nome Causale del corpo) per i futuri eventi e incarnazioni. Evolvendo, il corpo causale diviene sempre più delineato, organizzato e radiante. Questo livello vibratorio si riferisce ai valori a cui si ispira l’essere umano ed è in questa dimensione che nasce la Coscienza, in cui si trovano le vere cause del comportamento, le intenzioni che sottendono il proprio agire.

Questa descrizione ci porta a formulare alcune riflessioni. Da una parte, possiamo facilmente intuire che finché non faremo esperienza diretta e consapevole della nostra realtà interiore e delle energie che ci compongono, non potremo liberarci dalle limitazioni, dalle identificazioni, dalle illusioni e dai blocchi che ci impediscono di essere completamente consapevoli di noi stessi. Ed è allora, comprendendo e riconoscendo il funzionamento del nostro corpo e di tutte le sue parti, fisiche ed energetiche, che possiamo raggiungere la serenità. La nostra.

Quando Io Sono unito, unico, quando tutta la mia energia fluisce e non ha blocchi nel suo circolo, quando tutta la mia energia è al servizio delle cause profonde della mia incarnazione, Io Sono felice

(Associazione IoSononelMondo)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: