Buddha diceva che “se potessimo vedere chiaramente il miracolo di ogni singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe“.
E allora, guardiamoci intorno a noi.
Vedete quale immenso dono che ci ha fatto Madre Natura? Un insieme gentile di delicatezza, colore e profumo. Guardiamo i prati, o i nostri giardini. Soprattutto in questi giorni di primavera.

E fermiamoci un momento ad ammirare la miriade di colori che ci regalano i fiori intorno a noi.
I fiori fanno parte da sempre della mia vita. Mi chiamo come un fiore. E come un fiore si chiama persino la via in cui abito. Era inevitabile che finissi pure a farli diventare parte anche della ma vita professionale.
I fiori sono da sempre un dono prezioso: li regaliamo al compleanno, agli anniversari, a chi si laurea. Li doniamo persino ai nostri defunti.

I fiori portano luce e gioia, contengono i frutti e persino i semi di se stessi e rappresentano quel ciclo di trasformazione naturale, quel ciclo di vita – morte – rinascita, a cui è bene, ogni tanto, ricollegarsi.
I fiori hanno vibrazioni energetiche molto potenti e allo stesso tempo delicate. E forse è questo che ha spinto il dottor Bach e lavorare con essi, individuando i 38 rimedi floreali che oggi tutti noi conosciamo.
I Fiori di Bach sono un rimedio naturale basato sulle vibrazioni dei fiori selvatici raccolti in luoghi incolti nelle prime ore del mattino, lasciati poi in immersione in acqua di fonte esposta al sole oppure fatta bollire.
La sfera di azione principale dei Fiori di Bach è quella emotiva: agiscono cioè ristabilendo l’equilibrio a questo livello. Essi sono dei rimedi vibrazionali volti a sciogliere i blocchi emotivi di una persona e a mobilitare le sue forze interiori per innescare un cambiamento positivo. Le essenze che vengono individuate lavorano sul riequilibrio degli atteggiamenti emozionali negativi che favoriscono l’insorgere di disturbi emotivi diversi e che possono avere un risvolto anche sul piano fisico, ristabilendo l’armonia tra corpo e anima.
Le emozioni negative rappresentano una componente della nostra vita altrettanto importante di quelle positive. Spesso, però, uno stato d’animo negativo finisce per condizionarci così tanto da incidere sul nostro benessere generale, finendo per creare blocchi nel nostro campo energetico, fino alla nostra parte più densa, che è il nostro corpo fisico.
Le vibrazioni dei fiori consentono alle energie bloccate di fluire nuovamente e ristabilirne l’armonia.

Ciò che amo in modo particolare dei Fiori di Bach è che essi ci accompagnano a conoscerci un po’ più profondamente, attraverso quella fase delicata che è la scelta del rimedio che fa per noi in un particolare momento della nostra vita. E sono uno strumento fondamentale per la consapevolezza di se stessi.
I fiori di Bach sono per tutti e non hanno controindicazioni.
I fiori di Bach sono 38, a cui si aggiunge la miscela per le emergenze Resque Remedy, sono suddivisi in sette tipologie di stati d’animo: paura, incertezza, solitudine, disinteresse per il presente, disperazione e scoraggiamento, tendenza a lasciarsi influenzare dalle influenze o le idee altrui, eccessiva preoccupazione per gli altri. Attraverso le loro vibrazioni, i Fiori di Bach ristabiliscono il contatto con il proprio Sé e aiutano a sviluppare la virtù corrispondente.
Diversi autori hanno ripreso e approfondito ulteriormente il lavoro di Bach. Tra questi il medico tedesco Kramer, che, basandosi sulla propria esperienza pratica e sulle proprie intuizioni, ha messo a punto nuove possibilità diagnostiche e terapeutiche nell’utilizzo dei rimedi floreali. Attraverso le relazioni tra i fiori, è possibile riconoscere quale di essi influenza maggiormente l’aspetto più superficiale di un problema e quale invece ne sia la causa più profonda. La diagnosi dei rimedi in gruppi consente di orientarsi nella localizzazione dei conflitti interiori del paziente, indicando la linea terapeutica da seguire.
I Fiori sono particolarmente indicati per i bambini, perché non hanno tutte quelle sovrastrutture che noi grandi ci siamo creati, dal punto di vista emotivo e mentale, e reagiscono in maniera veloce e duratura ai rimedi floreali. Dalla mia personale esperienza, è utili però che anche le mamme assumano i medesimi fiori indicati per i propri figli, visto il legame energetico che si instaura tra noi e i nostri figli.

I rimedi floreali hanno la proprietà di elevare le nostre vibrazioni e quindi di attivare le forze spirituali che liberano e guariscono la mente, il corpo e lo spirito”
(E. Bach)
Rispondi